Salta al contenuto
Happy Days Italia
  • LA SERIE TV
    • EPISODIO PILOTA
    • TUTTO EBBE INIZIO…
    • I GIORNI FELICI
    • LE FOTO PIU’ BELLE
      • LE FOTO PIU’ BELLE A COLORI
      • LE FOTO PIU’ BELLE IN BIANCO E NERO
    • VIDEO
    • LO SAPEVI ?
    • IL FINALE DI HAPPY DAYS
    • CASA CUNNINGHAM
    • IL SET DI HAPPY DAYS
    • LA SIGLA DI HAPPY DAYS
    • LO SPARTITO MUSICALE DI HAPPY DAYS
    • DIETRO LE QUINTE
    • HAPPY DAYS REUNION
      • HAPPY DAYS REUNION MARZO 1992
      • HAPPY DAYS REUNION SETTEMBRE 2004
      • HAPPY DAYS REUNION APRILE 2017
      • HAPPY DAYS REUNION NOVEMBRE 2019
      • HAPPY DAYS REUNION GENNAIO 2024
      • I 50 ANNI DI HAPPY DAYS 2024
    • I PREMI VINTI DA HAPPY DAYS
    • DVD/CD/VHS
      • I DVD DI HAPPY DAYS USCITI IN ITALIA
      • I DVD DI HAPPY DAYS USCITI IN U.S.A.
      • I VHS DI HAPPY DAYS USCITI IN ITALIA
      • I CD DI HAPPY DAYS
    • I COPIONI DI HAPPY DAYS
    • GLI “SPIN OFF” DI HAPPY DAYS
      • JOANIE LOVES CHACHI
      • MORK & MINDY
      • LAVERNE & SHIRLEY
  • ATTORI
    • I PROTAGONISTI
    • I PROTAGONISTI ADESSO
    • PRESENZE ATTORI NELLA SERIE
    • ATTORI CHE CI HANNO LASCIATO
    • CAST GENERICO
    • CARTA IDENTITA’ ATTORI
    • LE CARICATURE E DISEGNI DEGLI ATTORI
    • I DOPPIATORI DELLA SERIE TELEVISIVA
    • LA STATUA DI FONZIE
      • INAUGURAZIONE
      • LA STATUA COMPIE 5 ANNI
      • LA STATUA HA NUOVI PANTALONI
      • LA STATUA CAMBIA LOOK
    • LA STATUA DI MARION
    • GLI ATTORI IN ITALIA
      • HENRY WINKLER IN ITALIA
      • DONNY MOST IN ITALIA
      • ANSON WILLIAMS IN ITALIA
  • EPISODI
    • PRIMA STAGIONE (1974)
      • TITOLI EPISODI PRIMA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI PRIMA STAGIONE
    • SECONDA STAGIONE (1974 – 1975)
      • TITOLI EPISODI SECONDA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI SECONDA STAGIONE
    • TERZA STAGIONE (1975 – 1976)
      • TITOLI EPISODI TERZA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI TERZA STAGIONE
    • QUARTA STAGIONE (1976 – 1977)
      • TITOLI EPISODI QUARTA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI QUARTA STAGIONE
    • QUINTA STAGIONE (1977 – 1978)
      • TITOLI EPISODI QUINTA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI QUINTA STAGIONE
    • SESTA STAGIONE (1978 – 1979)
      • TITOLI EPISODI SESTA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI SESTA STAGIONE
    • SETTIMA STAGIONE (1979 – 1980)
      • TITOLI EPISODI SETTIMA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI OTTAVA STAGIONE
    • OTTAVA STAGIONE (1980 – 1981)
      • TITOLI EPISODI OTTAVA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI OTTAVA STAGIONE
    • NONA STAGIONE (1981 – 1982)
      • TITOLI EPISODI NONA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI NONA STAGIONE
    • DECIMA STAGIONE (1982 – 1983)
      • TITOLI EPISODI DECIMA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI UNDICESIMA STAGIONE
    • UNDICESIMA STAGIONE (1983 – 1984)
      • TITOLI EPISODI UNDICESIMA STAGIONE
      • RIASSUNTO EPISODI DECIMA STAGIONE
    • RIEPILOGO EPISODI HAPPY DAYS
    • VIDEO EPISODI
  • RICONOSCIMENTI
    • RICONOSCIMENTI
    • RICONOSCIMENTI VIDEO
    • INCONTRO CON GLI ATTORI
    • PREMIO HAPPY DAYS ITALIA
    • GLI AMICI DI HAPPY DAYS ITALIA
  • MUSEO
    • DISCHI A 45 GIRI
    • ALBUM DELLE FIGURINE
    • I MEGO VINTAGE DEI PROTAGONISTI
    • DIARIO SCOLASTICO
    • I PUZZLE DI HAPPY DAYS
    • RIVISTE
      • RIVISTE ITALIANE
      • RIVISTE U.S.A.
    • FUMETTI
      • FUMETTI ITALIANI
      • FUMETTI USA
    • LIBRI
      • LIBRI ITALIANI
      • LIBRI USA
    • LIBRI DA COLORARE
    • PETTINE DI FONZIE
    • BICCHIERI
    • MONETA COMMEMORATIVA
    • MODELLISMO HAPPY DAYS
    • FLIPPER
    • VIDEOGIOCO ARCADE
    • COLLANA DI FONZIE
  • ARNOLD’S
    • ARNOLD’S DRIVE-IN
    • L’ANGOLO DI ARNOLD’S
    • I FLIPPER DI HAPPY DAYS
      • FLIPPER NIP-IT
    • I JUKEBOX DI HAPPY DAYS
      • I MODELLI
      • LE CANZONI DI HAPPY DAYS
      • LA STORIA DEI JUKEBOX
    • STORIA DRIVE-IN RESTAURANTS
  • RUBRICHE
    • ARTICOLI
      • STAMPA ITALIANA
      • INTERVISTE
        • INTERVISTA A HENRY WINKLER
        • INTERVISTA A RON HOWARD
        • INTERVISTA A DON MOST
        • INTERVISTA A ANSON WILLIAMS
        • INTERVISTA A MARION ROSS
        • INTERVISTA AD ERIN MORAN
        • INTERVISTA A CATHY SILVERS
        • INTERVISTA A SUZI QUATRO
        • INTERVISTA A GARRY MARSHALL
    • LE MITICHE FRASI DI FONZIE
    • TU DOV’ERI ?
    • HAPPY DAYS YOUNG
    • LE AUTO IN HAPPY DAYS
    • I FAVOLOSI ANNI 50 
    • LA STORIA DEL ROCK ‘N’ ROLL
    • NON SOLO HAPPY DAYS
    • CINEMA ISPIRATO AI 50’S
  • NEWS
    • EVENTI
    • SPETTACOLI
    • ARCHIVIO NOTIZIE
  • LA SERIE TV
    • - EPISODIO PILOTA
    • - TUTTO EBBE INIZIO…
    • - I GIORNI FELICI
    • - LE FOTO PIU' BELLE
      • - - LE FOTO PIU’ BELLE A COLORI
      • - - LE FOTO PIU’ BELLE IN BIANCO E NERO
    • - VIDEO
    • - LO SAPEVI ?
    • - IL FINALE DI HAPPY DAYS
    • - CASA CUNNINGHAM
    • - IL SET DI HAPPY DAYS
    • - LA SIGLA DI HAPPY DAYS
    • - LO SPARTITO MUSICALE DI HAPPY DAYS
    • - DIETRO LE QUINTE
    • - HAPPY DAYS REUNION
      • - - HAPPY DAYS REUNION MARZO 1992
      • - - HAPPY DAYS REUNION SETTEMBRE 2004
      • - - HAPPY DAYS REUNION APRILE 2017
      • - - HAPPY DAYS REUNION NOVEMBRE 2019
      • - - HAPPY DAYS REUNION GENNAIO 2024
      • - - I 50 ANNI DI HAPPY DAYS 2024
    • - I PREMI VINTI DA HAPPY DAYS
    • - DVD/CD/VHS
      • - - I DVD DI HAPPY DAYS USCITI IN ITALIA
      • - - I DVD DI HAPPY DAYS USCITI IN U.S.A.
      • - - I VHS DI HAPPY DAYS USCITI IN ITALIA
      • - - I CD DI HAPPY DAYS
    • - I COPIONI DI HAPPY DAYS
    • - GLI “SPIN OFF” DI HAPPY DAYS
      • - - JOANIE LOVES CHACHI
      • - - MORK & MINDY
      • - - LAVERNE & SHIRLEY
  • ATTORI
    • - I PROTAGONISTI
    • - I PROTAGONISTI ADESSO
    • - PRESENZE ATTORI NELLA SERIE
    • - ATTORI CHE CI HANNO LASCIATO
    • - CAST GENERICO
    • - CARTA IDENTITA’ ATTORI
    • - LE CARICATURE E DISEGNI DEGLI ATTORI
    • - I DOPPIATORI DELLA SERIE TELEVISIVA
    • - LA STATUA DI FONZIE
      • - - INAUGURAZIONE
      • - - LA STATUA COMPIE 5 ANNI
      • - - LA STATUA HA NUOVI PANTALONI
      • - - LA STATUA CAMBIA LOOK
    • - LA STATUA DI MARION
    • - GLI ATTORI IN ITALIA
      • - - HENRY WINKLER IN ITALIA
      • - - DONNY MOST IN ITALIA
      • - - ANSON WILLIAMS IN ITALIA
  • EPISODI
    • - PRIMA STAGIONE (1974)
      • - - TITOLI EPISODI PRIMA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI PRIMA STAGIONE
    • - SECONDA STAGIONE (1974 – 1975)
      • - - TITOLI EPISODI SECONDA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI SECONDA STAGIONE
    • - TERZA STAGIONE (1975 – 1976)
      • - - TITOLI EPISODI TERZA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI TERZA STAGIONE
    • - QUARTA STAGIONE (1976 – 1977)
      • - - TITOLI EPISODI QUARTA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI QUARTA STAGIONE
    • - QUINTA STAGIONE (1977 – 1978)
      • - - TITOLI EPISODI QUINTA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI QUINTA STAGIONE
    • - SESTA STAGIONE (1978 – 1979)
      • - - TITOLI EPISODI SESTA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI SESTA STAGIONE
    • - SETTIMA STAGIONE (1979 – 1980)
      • - - TITOLI EPISODI SETTIMA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI OTTAVA STAGIONE
    • - OTTAVA STAGIONE (1980 – 1981)
      • - - TITOLI EPISODI OTTAVA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI OTTAVA STAGIONE
    • - NONA STAGIONE (1981 – 1982)
      • - - TITOLI EPISODI NONA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI NONA STAGIONE
    • - DECIMA STAGIONE (1982 – 1983)
      • - - TITOLI EPISODI DECIMA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI UNDICESIMA STAGIONE
    • - UNDICESIMA STAGIONE (1983 – 1984)
      • - - TITOLI EPISODI UNDICESIMA STAGIONE
      • - - RIASSUNTO EPISODI DECIMA STAGIONE
    • - RIEPILOGO EPISODI HAPPY DAYS
    • - VIDEO EPISODI
  • RICONOSCIMENTI
    • - RICONOSCIMENTI
    • - RICONOSCIMENTI VIDEO
    • - INCONTRO CON GLI ATTORI
    • - PREMIO HAPPY DAYS ITALIA
    • - GLI AMICI DI HAPPY DAYS ITALIA
  • MUSEO
    • - DISCHI A 45 GIRI
    • - ALBUM DELLE FIGURINE
    • - I MEGO VINTAGE DEI PROTAGONISTI
    • - DIARIO SCOLASTICO
    • - I PUZZLE DI HAPPY DAYS
    • - RIVISTE
      • - - RIVISTE ITALIANE
      • - - RIVISTE U.S.A.
    • - FUMETTI
      • - - FUMETTI ITALIANI
      • - - FUMETTI USA
    • - LIBRI
      • - - LIBRI ITALIANI
      • - - LIBRI USA
    • - LIBRI DA COLORARE
    • - PETTINE DI FONZIE
    • - BICCHIERI
    • - MONETA COMMEMORATIVA
    • - MODELLISMO HAPPY DAYS
    • - FLIPPER
    • - VIDEOGIOCO ARCADE
    • - COLLANA DI FONZIE
  • ARNOLD’S
    • - ARNOLD’S DRIVE-IN
    • - L’ANGOLO DI ARNOLD’S
    • - I FLIPPER DI HAPPY DAYS
      • - - FLIPPER NIP-IT
    • - I JUKEBOX DI HAPPY DAYS
      • - - I MODELLI
      • - - LE CANZONI DI HAPPY DAYS
      • - - LA STORIA DEI JUKEBOX
    • - STORIA DRIVE-IN RESTAURANTS
  • RUBRICHE
    • - ARTICOLI
      • - - STAMPA ITALIANA
      • - - INTERVISTE
        • - - - INTERVISTA A HENRY WINKLER
        • - - - INTERVISTA A RON HOWARD
        • - - - INTERVISTA A DON MOST
        • - - - INTERVISTA A ANSON WILLIAMS
        • - - - INTERVISTA A MARION ROSS
        • - - - INTERVISTA AD ERIN MORAN
        • - - - INTERVISTA A CATHY SILVERS
        • - - - INTERVISTA A SUZI QUATRO
        • - - - INTERVISTA A GARRY MARSHALL
    • - LE MITICHE FRASI DI FONZIE
    • - TU DOV’ERI ?
    • - HAPPY DAYS YOUNG
    • - LE AUTO IN HAPPY DAYS
    • - I FAVOLOSI ANNI 50 
    • - LA STORIA DEL ROCK ‘N’ ROLL
    • - NON SOLO HAPPY DAYS
    • - CINEMA ISPIRATO AI 50’S
  • NEWS
    • - EVENTI
    • - SPETTACOLI
    • - ARCHIVIO NOTIZIE

INTERVISTA A DON MOST

Don Most , che ha interpretato Ralph Malph nella sitcom degli anni ’70 “Happy Days”, si è tenuto impegnato negli anni a recitare, dirigere e persino suonare musica, il suo primo amore. Diversi mesi prima che la pandemia di coronavirus colpisse il mondo, l’ormai 67enne filmò “Lost Heart” dove interpreta il pastore di una piccola città Milo Williams. “Lost Heart” è incentrato su Hannah Howard (Melissa Anschutz), una star della musica che torna nella sua città del Michigan settentrionale per il funerale del padre. Nonostante sia esausta, deve affrontare il suo passato doloroso nella speranza di raggiungere un futuro migliore.

Molti fan ti ricordano ancora come Ralph di “Happy Days”. Come attore, ti stanca mai?
Niente affatto. Nel periodo di massimo splendore dello spettacolo, quando eravamo lo spettacolo numero uno nel paese, non c’era Internet, né il cavo. Avevi solo tre reti. Quindi avremmo 50 milioni, 60, persone che ci guardano ogni martedì. Quindi, ovviamente, per quanto fosse divertente all’inizio, c’è stato un periodo di adattamento. E certamente, è stato difficile adattarsi a questo. Ma oggi lo apprezzo moltissimo. A volte vengo ancora riconosciuto ed è completamente gestibile. E lo apprezzo. Non ho alcun problema con quello. L’unico problema che ho riscontrato, all’inizio, è stato che volevo che le persone fossero aperte a me come attore, non solo come quel personaggio. E quella era una cosa difficile da fare dopo lo spettacolo. È uno spettacolo a doppio taglio far parte di uno spettacolo di incredibile successo perché porta un alto livello di associazione con quel ruolo. E non sono mai stato veramente come Ralph nella vita reale. Ma ancora, ottieni typecast. 
All’inizio era limitante, ma ho continuato a staccare la spina ea fare le cose. E penso che perché sono più grande e c’è più tempo e distanza dallo spettacolo, molti ruoli interessanti e ottimi progetti si stanno aprendo sempre di più. E lo adoro perché è ciò che amo della recitazione: la possibilità di interpretare tutti i diversi tipi di ruoli, affrontare tutti i diversi tipi di generi e sperimentare diverse trame e toni. Mi sto davvero divertendo e spero di farlo di più.

Qual è stata la più grande lezione che hai imparato da Garry Marshall ?
Oh, ce n’erano così tanti. Sai, ero costantemente stupito dal genio comico di Garry. Abbiamo avuto tutte queste fantastiche sessioni in cui gli scrittori, gli attori, i produttori e il regista avrebbero avuto un incontro creativo e approfondito. Se ci fosse un problema con una scena, Garry avrebbe almeno 10 diverse soluzioni per loro. Era molto importante per Garry che queste storie non fossero solo divertenti, ma anche trasmettessero un messaggio prezioso senza mai essere predicatori o pesanti al riguardo. Ed è per questo che l’umorismo era così brillante perché ha trasmesso il messaggio in modo divertente e le persone si sarebbero sentite davvero bene. Non ti sei mai sentito come se ti avessero insegnato o costretto a imparare una lezione. Per Garry era importante per noi offrire personaggi fantastici in situazioni davvero divertenti in cui poteva concludere tutto bene con un messaggio orientato alla famiglia. Lo apprezzo ora più che mai.

Devi averne molti, ma qual è un ricordo del tempo che hai passato con Erin Moran che ti colpisce ancora?
Oh ragazzo – l’unica cosa che mi è subito venuta in mente proprio ora – la sto avendo una visione quando aveva 13 anni. Aveva questa luce incredibile in lei, anche in giovane età. Aveva questa vivacità che illuminava dentro di lei e una tale dolcezza. Ed era un tale talento sul set. In qualche modo ha combinato tutto questo insieme.
L’ho vista probabilmente circa un anno prima che morisse. Ricordo molto bene quelle conversazioni sul tempo trascorso insieme. Sentivi ancora quella luce in lei. Non le era stato ancora diagnosticato nulla. Ho scoperto circa sei mesi dopo che era malata. Ma davvero non avevo la sensazione che fosse così lontano. Così quando abbiamo ricevuto la notizia della sua morte sono rimasto scioccato. Ma la ricordo ancora, la ricordiamo tutti.

Com’è il tuo rapporto con il cast oggi?
E’ eccellente. Siamo sempre stati come una famiglia. Di sicuro non durante i primi due giorni di riprese * ride * ci è voluto un po ‘di tempo per sviluppare quel tipo di relazione, ma si è sviluppato piuttosto rapidamente. Siamo diventati incredibilmente intimi e abbiamo vissuto così tante cose insieme come famiglia fuori dalla telecamera, così come durante le riprese. 
Anson Williams , che ha interpretato Potsie, siamo migliori amici e probabilmente più legati ora di quanto non lo siamo mai stati. Ci parliamo anche almeno diverse volte. Di recente ho parlato con Henry Winkler e anche con Marion Ross . Ron Howard è probabilmente il più difficile da mantenere, ma rimaniamo ancora molto in contatto, probabilmente più tramite e-mail. E ogni volta che è in città, ci vediamo a pranzo. Sembra davvero una famiglia.

Il cast di “Happy Days” si è recentemente riunito per una raccolta fondi democratica in Wisconsin, dove si svolge la sitcom. Tuttavia, Scott Baio non ne faceva parte. Ti sei perso vederlo alla riunione?
Sapevo che non avrebbe preso parte a questo a causa delle differenze nelle opinioni politiche. Quindi non era questione se ne sarebbe stato parte o no. Era un dato di fatto. Ma sai, io e Scott abbiamo giocato a golf insieme. È passato un po ‘di tempo, circa un paio d’anni, ma siamo rimasti in contatto un po’. Ma nell’ultimo anno non l’ho visto. 
So che ha espresso alcune cose sulla raccolta fondi e sul fatto che ci siamo riuniti per essa che è stato un po ‘deludente. È stato deludente sentire quanto forte si sentisse. E come era così critico e negativo su di noi che lo facevamo. Ho sentito che era fuori linea. Davvero. Perché abbiamo diritto alle nostre opinioni. E come gruppo eravamo tutti uniti per fare qualcosa, proprio come lui propone le sue opinioni. Faceva parte dello spettacolo e le persone lo sanno a causa di quello spettacolo. E lo sta usando come un modo per presentare le sue opinioni. Abbiamo il diritto di fare lo stesso. Ed eravamo tutti uniti nel modo in cui ci sentivamo. 

Cosa ti ha attratto come attore in “Lost Heart”?
ho adorato la sceneggiatura. È una storia davvero bella con un grande equilibrio tra commedia e dramma. ha davvero molto cuore ed è un tipo di ruolo molto diverso per me. Interpreto un pastore locale in questa piccola città del Northwestern, Michigan, abitata da tutti questi personaggi fantastici e stravaganti. Tutto è iniziato con la sceneggiatura. 

Com’è stato interpretare un pastore?
È stata sicuramente una bella esperienza. La sceneggiatura mi ha nutrito molto. E ci sono state persone che ho incontrato nella mia vita da cui ho tratto ispirazione. Ho anche meditato molto per portare la mia mentalità in un certo posto che sentivo adatto al ruolo. Mi ha sicuramente avvicinato a quel posto.

Quanto è stato importante per te offrire una programmazione adatta alle famiglie, soprattutto ora?
Ovviamente, “Happy Days” è stato decisamente. Nel corso degli anni, ho incontrato molte persone da tutto il paese e tutti mi hanno detto quanto amano “Happy Days” perché potrebbero guardarlo insieme come una famiglia. E a loro manca quell’esperienza. Non ce n’è abbastanza. Ho visto quanto fosse importante per così tante persone. Non so se lo apprezzavo tanto quando ero giovane. Avevo appena compiuto 20 anni quando ho iniziato lo spettacolo.  Ma Garry Marshall, il creatore dello spettacolo, ha avuto una visione. Si è concentrato fortemente sui valori della famiglia. Così nel corso degli anni sono venuto a vedere quanto fosse importante. Ora è un’esperienza molto appagante offrirlo, specialmente ora che il mondo lo desidera.

Cosa speri che il pubblico riceva da “Lost Heart”?
Speranza. C’è un messaggio forte in questo film sulla guarigione e il perdono. Penso che in questi tempi, ne abbiamo tutti bisogno. Come individui e come nazione, abbiamo bisogno di perdono e guarigione, penso che le persone lo sentiranno a molti livelli.

Per quanto riguarda la mia performance, spero che le persone vedranno un lato diverso di me, completamente rimosso da “Happy Days”. È un personaggio molto diverso e spero che le persone si aprano. C’è molto di più che voglio fare e non ho ancora fatto. Quindi, in un certo senso, sembra la punta di un iceberg. 

CHI SIAMO

  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Links
  • Partner
  • Ringraziamenti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

HAPPY DAYS ITALIA SOCIAL

  • Web: www.happydaysitalia.net
  • Email: info@happydaysitalia.net
  • Facebook: www.facebook.com/happydaysitalia
  • Instagram: www.instagram.com/happy_days_italia
  • Twitter: https://twitter.com/happydaysita

DISCLAIMER

Questo è semplicemente un sito informativo senza alcun scopo di lucro e privo di ogni forma pubblicitaria. Non si intendono infrangere copyrights di nessuno. Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, immagini, foto, loghi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e di società citati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Sviluppato da Think Up Themes Ltd. Realizzato daWordPress.